Domenica 8 Giugno e Domenica 15 Giugno 2025
Con l’aiuto di Dio,
il vento contrario ci fa alzare in volo
Se lo sapessimo davvero, se lo avvertissimo sempre presente e vivo accanto a noi, a soffiarci dentro forza e coraggio, a calmare la nostra angoscia, a carezzare le nostre ferite: il Consolatore, me lo immagino così, chino su di me a sussurrarmi parole di tenerezza, come quelle di una mamma che rialza il suo bimbo caduto, e che soffia sul ginocchio sbucciato dicendo: “Vieni, piccolo mio, ci sono qua io.” E che mi abbraccia. Allora sì che mi sento sicuro e al riparo, anche se il ginocchio mi fa un po’ male: quel graffio di dolore sfuma nel sentirmi amato. Invece ce ne ricordiamo solo oggi, e giusto solo per un paio d’ore, che esiste Qualcuno “con noi per sempre”: un resto di cielo che non abbandona, un lembo di Dio che ci protegge. Mette solo una condizione Gesù: “Se mi amate…” e lo dice ai suoi che lo avevano tradito, che non erano stati capaci di vegliare con Lui nel Getsemani, che se ne erano scappati impauriti dopo la sua morte. L’amore fa così, ricomincia sempre. Ricomincia daccapo, nonostante tutte le delusioni e i fallimenti. L’Amore rilancia l’amore, lo rende ancora possibile, sempre, in un circolo infinito, in una torsione che dilata i cuori e li espande, affinché, quegli stessi cuori, possano riconoscere la tenerezza dell’essere amati. Lo Spirito che ci promette oggi Gesù viene ad insegnarci le infinite occasioni dell’amore, le sue inesauribili forme, la sua vita incessante, che lascia sorpresi, sbalorditi. Come gli apostoli a bocca aperta, travolti da quel fiume straripante di vita che è il loro Maestro. E io oggi vorrei pregarlo così: Vieni Spirito, e fa’ che ogni vento contrario, così come per gli uccelli del cielo, ci serva per alzarci in volo e andare più in alto. Vieni a riportarci ad abitare la vita senza chiederci come, dove, perché. Vieni ad insegnarci che l’amore non ha un posto, ma è un modo di vivere. Vieni a riconciliare l’eternità e la fragilità, ad accogliere i nostri giorni e impastarli come il pane e a spingere il nostro cuore come fosse una vela. E con il tuo soffio facci respirare la tenerezza di Dio anche quando la vita ci appare impossibile e la terra può sembrarci un grembo invecchiato e sterile: resta con noi sempre, in cambio di questo povero e sbrindellato nostro amore.
Avvenire - d.Luigi Verdi
Sante Messe e momenti di preghiera nella settimana
Giugno
Tutti i giorni FERIALI: | |
Ore 7,00: | Ufficio delle Letture e Lodi matutine |
Ore 18,00: | Santo Rosario |
Ore 19,00: | Canto del Vespro |
Lunedì | 9 |
Ore 8,00 |
deff. Anna, Adele, Giovanni, Adolfo, Giancarlo |
Ore 18,30 |
deff. Babetto Giancarlo e genitori deff. Bruno , Mildred e deff. fam. Vita |
||
Martedì |
10 |
Ore 8,00 |
per le anime del purgatorio |
Ore 18,30 |
deff. Miozzo Denis; deff. Romanato Silvana e famigliari deff. Summonte Maria; Martino, Annamaria |
||
Mercoledì | 11 |
Ore 8,00 |
per le giovani famiglie |
Ore 18,30 |
def. Udilla; def. Colluto Antonio |
||
Giovedì |
12 |
Ore 16,00 |
Adorazione Eucaristica fino alle ore 22,00 |
Ore 18,30 |
per le vocazioni ai ministeri ordinati |
||
Venerdì |
13 |
Ore 5,30 |
partenza pellegrinaggio a piedi verso Basilica del Santo |
S.ANTONIO |
Ore 18,30 | def. Antonio (ann.); deff. Rita e Antonio | |
DA PADOVA |
Ore 23,30 |
partenza dal sagrato per l’Adorazione nella chiesa di via S. Lucia |
|
Sabato |
14 |
Ore 19,00 |
deff. Ricciardi Angela ed Enrico; def. Michelon Giovanni deff. Turrini Lino, Rita, Laura; deff. Rigato Luigi, Anna, Michele
25° ann. di matrimonio di Rigato Carlo e Michelon Nadia Congratulazioni |
Domenica |
15 |
Ore 8,00 |
def. Merlin Armando |
SS. Trinità |
Ore 9,45 |
per la comunità Ringraziamo il Signore al termine di un anno di pastorale e all’inizio del tempo estivo |
|
|
Ore 19,00 |
per la comunità |
|
Lunedì | 16 |
Ore 8,00 |
def. Battiato Giovannino |
Ore 18,30 |
def. Fecchio Ada |
||
Martedì | 17 |
Ore 8,00 |
def. don Giuseppe sacerdote |
Ore 18,30 |
per le anime del purgatorio |
||
Mercoledì |
18 |
Ore 8,00 |
per le famiglie in crisi |
Ore 18,30 |
def. Marisa e deff. fam. Rigato; def. Zella Giancarlo: def. Eleonora e In ringraziamento e per impetrazione di grazie, anniversario per approvappro approvazione definitiva dell’Istituto e delle Costituzioni F.D.Z. |
||
Giovedì |
19 |
Ore 16,00 |
Adorazione Eucaristica fino alle ore 22,00 |
Ore 18,30 |
def. Fedon Luigi In ringraziamento e per impetrazione di grazie al Sacratissimo Cuore di Gesù, titolare dell’Istituto per tutti gli interessi spirituali e temporali dell’opera. |
||
Venerdì |
20 |
Ore 18,30 |
deff. Silvio, Ida, Cesarina |
Ore 23,30 |
partenza dal sagrato per l’Adorazione nella chiesa di via S. Lucia |
||
Sabato |
21 |
Ore 19,00 |
deff. Cavinato Mario e Buischio Letizia def. Mocellin Gianna |
Domenica | 22 |
→ Ore 8,00 → |
def. Merlin Armando ≈ Al termine della Messa la processione eucaristica per le vie del quartiere e quartiere. I bambini della catechesi compresi quelli che hanno ricevuto i sacramenti (in tunica) portino dei cestini con petali di fiore |
Ore 9,45 | per la comunità | ||
Corpus Domini |
Ore 19,00 | deff. Silvio e Ronè | |
AGENDA DELLA COMUNITA'
TORNEO DI PALETTO
Fra le attività giovanili di quest’estate troviamo l’ormai tradizionale torneo di Paletto, voluto e organizzato dai nostri giovani.
Tutte le sere dal 16 al 22 giugno negli spazi parrocchiali il torneo “più originale della città”.
Annesso ricco stand gastronomico (autofinanziamento per la partecipazione al Giubileo dei Giovani a Roma ) Arricchito da altre proposte diventa luogo di incontro per la comunità. - Vedi locandina
S.ANTONIO 13 giugno
Ci avviciniamo alla festa del Santo dei miracoli, patrono di Padova.
La comunità celebra la devozione al santo con un pellegrinaggio a piedi partendo dal sagrato della nostra chiesa alle ore 5.30.
CATECHESI
Domenica 22 giugno solennità del Corpo e Sangue di Gesù.
Alle ore 8.00 santa messa, al termine della quale seguirà la processione eucaristica per le vie del quartiere e manifestare la nostra comunione con le famiglie che vi abitano. Tutti i bambini della catechesi con le loro famiglie e quelli di IC6 che hanno ricevuto i sacramenti della Cresima e della Comunione con la loro tunica sono invitati a partecipare e portare dei cestini con petali di fiore per onorare il passaggio dell’ostia consacrata.
CAMPI SCUOLA RAGAZZI
Presso la Casa Alpina Domenico Savio di Auronzo di Cadore - BL
► 12 - 16 luglio per 3^ - 4^ - 5^ elementare
► 16 - 21 luglio per I^ e II^ Media
► 21 - 26 luglio per III^ Media e I^ superiore
Ci stiamo avvicinando a luglio ed è necessario sapere quanti ragazzi partecipano Nelle chat trovate la richiesta di pre-iscrizione, chi non l’avesse fatta si affretti.
CARITAS - Centro di Ascolto:
♦ mercoledì 11/06/25 dalle ore 16.00 alle 18.30 e
♦ mercoledì18/06/25 dalle 16.00 alle 18.30
Per appuntamenti telef. al n. 3311769934.
CENTRO PARROCCHIALE - NOI Associazione :
Incontro del Direttivo perprogrammare il tempo estivo : lunedì 9 giugno ore 21.00
Per sostenere le attività Firma il 5x 1000 al circolo
C.Fiscale:
92197120287
«Lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, Lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto».
Ai nostri 21 ragazzi che domenica hanno ricevuto Cresima e per la prima volta si sono accostati alla Comunione Eucaristica auguriamo di essere nella società portatori della fiamma dello Spirito ognuno con i propri talenti, sguardi di pace e atteggiamenti di corresponsabile maturità. Aiutiamoli, accompagniamoli!!
INIZIO DELLE ATTIVITA’ PASTORALI ESTIVE
Potremmo innalzare a Dio il Te Deum laudamus, la preghiera della Chiesa che viene intonata come ringraziamento in alcune circostanze solenni, e già lo facciamo nell’ultimo giorno dell’anno. La ragione per la quale viene recitata è soprattutto il ringraziamento per qualcosa che si è compiuto e si deve ricominciare, con tutta la responsabilità e l’impegno possibili, come appunto alla fine di un anno e l’inizio del nuovo… e per noi anche oggi al termine di un tempo in cui la Chiesa di Padova ha iniziato l’attuazione del Sinodo definendo le nuove Collaborazioni Pastorali e i nuovi Vicariati.
♦ Domenica 15 giugno alle ore 10.00 santa Messa per tutta la comunità:inizia il tempo estivo delle attività pastorali «la seconda parte».
Orario ufficio parrocchiale
Il parroco riceve:
Lunedì e Sabato: dalle 9,00 alle 11,30 e Venerdì: dalle 16,30 alle 18,00
Mercoledì a Pontevigodarzere: dalle 9,00 alle 11,30
Confessioni in Chiesa: Giovedì dalle 16,00 alle 21,00
Numeri utili
Canonica: 049 600402 Parroco don Daniele M.: 3487444019
Diacono permanente Luigi M.: 3281570221
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scuola dell’infanzia e nido integrato S. Annibale M. di F.: 049 600546
- Dettagli
- Pubblicato: 25 Maggio 2025
- Creato: 25 Maggio 2025
- Ultima modifica: 16 Giugno 2025