Domenica 26 Aprite 2015 - Domenica 3 Maggio 2015
L'esodo, esperienza fondamentale della vocazione
Cari fratelli e sorelle!
La quarta Domenica di Pasqua ci presenta l'icona del Buon Pastore che conosce le sue pecore, le chiama, le nutre e le conduce. In questa Domenica, da oltre 50 anni, viviamo la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni. Ogni volta essa ci richiama l'importanza di pregare perché, come disse Gesù ai suoi discepoli, «il signore della messe ... mandi operai nella sua messe» (Lc 10,2). (...) ascoltare e seguire la voce di Cristo Buon Pastore, lasciandosi attrarre e condurre da Lui e consacrando a Lui la propria vita, significa permettere che lo Spirito Santo ci introduca in questo dinamismo missionario, suscitando in noi il desiderio e il coraggio gioioso di offrire la nostra vita e di spenderla per la causa del Regno di Dio.(...)
L'offerta della propria vita in questo atteggiamento missionario è possibile solo se siamo capaci di uscire da noi stessi. Perciò, in questa 52° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, vorrei riflettere proprio su quel particolare esodo" che è la vocazione, o, meglio, la nostra risposta alla vocazione che Dio ci dona.
Alla radice di ogni vocazione cristiana c'è questo movimento fondamentale dell'esperienza di fede: credere vuoi dire lasciare sé stessi, uscire dalla comodità e rigidità del proprio io per centrare la nostra vita in Gesù Cristo; abbandonare come Abramo la propria terra mettendosi in cammino con fiducia, sapendo che Dio indicherà la strada verso la nuova terra. Questa "uscita" non è da intendersi come un disprezzo della propria vita, del proprio sentire, della propria umanità; al contrario, chi si mette in cammino alla sequela del Cristo trova la vita in abbondanza, mettendo tutto sé stesso a disposizione di Dio e del suo Regno. Dice Gesù: «Chiunque avrà lasciato case, o fratelli, o sorelle, o padre, o madre, o figli, o campi per il mio nome, riceverà cento volte tanto e avrà in eredità la vita eterna» (Mt 19,29). Tutto ciò ha la sua radice profonda nell'amore. Infatti, la vocazione cristiana è anzitutto una chiamata d'amore che attrae e rimanda oltre sé stessi, decentra la persona, innesca «un esodo permanente dall'io chiuso in sé stesso verso la sua liberazione nel dono di sé, e proprio così verso il ritrovamento di sé, anzi verso la scoperta di Dio».
Cari fratelli e sorelle, questo esodo liberante verso Cristo e verso i fratelli rappresenta anche la via per la piena comprensione dell'uomo e per la crescita umana e sociale nella storia.
VITA DI COMUNITA'
FAMIGLIE CHE AIUTANO FAMIGLIE..
La promozione della solidarietà tra le famiglie della città di Padova. Per costruire una rete di famiglie solidali disponibili ad essere di supporto ad altre famiglie in difficoltà. li CASF di Padova propone nel centro parrocchiale di Altichiero 3 incontri:
- lunedi 27 aprile, 4 e 11 maggio ore 21.00
DISOSTRUZIONE VIE AEREE
Giovedì 7 maggio, ore 20.30, presso il patronato di S.Cuore, incontro teorico e pratico sulla disostruzione delle vie aeree da soffocamento. L'ingresso è gratuito e aperto a tutti fino ad esaurimento posti (100 ca.); possono partecipare sia genitori (in primo luogo quelli della scuola infanzia e nido) che adulti. Ci sarà una parte teorica e una parte pratica per tutti. Chi intende partecipare, siccome verrà rilasciato un attestato alla fine della serata, deve iscriversi sul sito dell'associazione che terrà il corso: www.allforlife.it o sulla scheda attaccata alla locandina presente in scuola infanzia-nido o in patronato.
Vi aspettiamo numerosi
CATECHESI PER ADULTI
Martedì dalle ore 15.30 alle ore 16.30 TEMA dei prossimi incontri: "L'Eucarestia"
CONGREGA
Mensilmente i sacerdoti e diaconi del vicariato sì incontrano per riflettere su un tema e confrontarsi sulla pastorale. Giovedì 30 ci incontreremo nella nostra comunità. Accompagniamo l'incontro con la nostra preghiera.
FACE TO FACE
Incontro per giovani dai 17 anni in poi.
- Lunedi 4 maggio appuntamento ore 20.00 per chi desidera vivere un momento di convivialità e alle ore 20.45 per iniziare la serata. Tema dell'incontro: "LA FEDE"
CONSIGLIO PASTORALE
Mercoledì 6 maggio ore 20.45 in centro parrocchiale, dopo la pausa Pasquale i componenti del C.P.P si incontrano per la verifica del tempo quaresimale e Pasquale e per la programmazione dell'ultimo periodo dell'anno pastorale.
STAGIONE CONCERTISTICA
Domenica 10 maggio alle ore 16.30 il coro ERICA diretto dal M.tro Enzo Loda accompagnato all'organo dal M.tro Ivan Furlanis si esibirà nel nostro Tempio e proporrà musiche e testi dei Maestri: Marco Maiero, Bepi De Marzi, Giorgio Pressato, Marco Crestani, Flaminio Gervasi e Coro Mongioje.
SCUOLA DI PREGHIERA
per i giovani dai 17 anni in su. Un'occasione per vivere insieme la gioia nell'ascolto della Parola di Dio e nel silenzio adorante del Santissimo Sacramento. Partenza dal piazzale della chiesa ore 19.30 e per chi lo desidera...in bici.