Domenica 22 Dicembre 2024 - 05 Gennaio 2025
Festività Natalizie
PELLEGRINI … PER VOCAZIONE
Partire per un viaggio, non programmato, non è sempre facile. Poi se questo avviene in un tempo felice della vita ma non opportuno per viaggiare, porta con sé ulteriori difficoltà. Sto pensando all’andare verso Betlemme di Giuseppe e Maria, nel tempo in cui per
Maria stavano compiendosi i giorni del parto. Penso alle loro possibili titubanze, “ma ce la faremo? dove alloggeremo? Sarà un problema per il piccolo che a giorni nascerà?” E chissà quante domande ancora. Ma il censimento promulgato da Cesare Augusto non lascia scampo: bisogna partire, l’imperatore lo ha comandato! Scorgo Maria con Anna e Gioacchino, mentre scelgono quello che assolutamente non può mancare nel piccolo corredo di Maria, in previsione della nascita di Gesù. E guardo alla titubanza di Anna, la mamma, nel comprendere il molto che pensa essere il necessario da portare via e il poco che può permettersi di inserire in quella bisaccia. Mentre ccolo asinello e lo Giuseppe e il suocero Gioacchino, a malincuore, preparano il pistretto necessario per l’approvvigionamento dell’animale da soma, fedele compagno di viaggio e il poco vettovagliamento per i tre pellegrini che in quella partenza forzata,
stanno compiendo la profezia annunciata centinaia di anni prima “E tu, Betlemme di Efrata così piccola per essere fra i capoluoghi di Giuda, da te mi uscirà colui che deve essere il dominatore in Israele; le sue origini sono dall’antichità, dai giorni più remoti.” (Michea 5,1). |
Pellegrini che obbedendo alla storia, fanno esperienza della Parola di Dio che si incarna nella vita. Molte volte abbiamo sentito dire che la storia è il luogo dove Dio si rivela e che la storia non è solo il risultato dell’agire dell’uomo e neppure solo l’agire di Dio, ma l’incontro dei desideri dei due protagonisti fondamentali della storia: l’uomo e Dio. Quando le due volontà si incontrano, quando l’agire diventa l’agire comune dei due protagonisti, ne scaturisce la bellissima storia di salvezza dove diventa chiaro che Dio si prende cura dell’uomo e l’uomo, con il suo esserci e il suo agire, rende Dio visibile nella storia. Oggi la Chiesa universale e la nostra chiesa di Padova stanno, attraverso il sinodo universale e diocesano, cercando di concretizzare il desiderio e il bisogno dell’uomo di vivere il vangelo. “Un Viaggio” dettato dalla storia che chiede a ciascuno di noi di diventare pellegrini protagonisti, capaci di dire il nostro “SI” in questo tempo così carico di entusiasmi e di contraddizioni. Pellegrini capaci di partire per mete diverse, con nel cuore un passato carico di esperienze. Pellegrini “leggeri”, capaci di lasciare a terra tutto ciò che non è essenziale, per poter rispondere con generosità e impegno alle nuove chiamate e puntare dritti dritti alla mèta. Pellegrini capaci di camminare sulla parola della “profezia”, diventando noi stessi profeti della Parola antica e sempre nuova: Gesù. Il Natale ci ricorda che stiamo vivendo il tempo della presenza di Gesù! La Sua presenza infonda in noi il coraggio necessario per dire con la vita la nostra speranza, e la nostra speranza sia carica di quella “Luce Gesù” che brilla nella notte degli uomini e che neppure la notte più fitta potrà mai spegnere.
Buon Natale a te pellegrino in viaggio, a tutti coloro che porti nel cuore e a tutti coloro che vorresti amare anche solo un poco di più, ma ancora non ne sei capace. Attraverso il tuo andare Gesù arrivi al cuore di molti che nel tuo cammino incontrerai.
don Daniele Marangon, parroco
Sante Messe e momenti di preghiera nella settimana
Dicembre
Tutti i giorni FERIALI: | |
Ore 7,00: | Ufficio delle Letture e Lodi matutine |
Ore 19,00: | Canto del Vespo |
Lunedì | 23 |
Ore 8,00 |
deff. Gino, Norma, Giancarlo; Fam. Forzan Giuseppe def. don Giuseppe Bragagnolo; Fam. Zanetti Giovanni def. Forzan Danila; deff. Vigato Danilo e Cantin Fidelma |
Ore 9,00 |
dopo la s.Messa CONFESSIONI fino alle ore 11.30 |
||
Ore 18,30 |
def. Mocellin Gianna; def. Rubin Antonio |
||
Ore 20,45 |
Celebrazione penitenziale e CONFESSIONI per tutti |
||
Martedì | 24 |
Ore 8,00 |
per le anime del purgatorio |
Ore 9,00 |
dopo la s.Messa confessioni fino alle ore 11.30 |
||
Ore 15,00 |
celebrazione dell’Ora Media e confessioni fino alle ore 18.00 |
||
Ore 21,30 |
Veglia di preghiera e S. Messa di Natale nella notte. |
||
Mercoledì | 25 |
Ore 8,00 |
Santa Messa dell’aurora |
Ore 10,00 | Santa Messa del giorno | ||
S.NATALE del SIGNORE |
Ore 18,00 |
def. Calzavara Carlo Glorificazione di madre Maria Nazarena |
|
Giovedì Santo Stefano Primo martire, diacono |
26 |
Ore 10,00 |
deff. Zorzi Giuseppe e Fam. Buratto deff. Cavinato Mario e Buischio Letizia deff. Fam. Lionello, Andreatta, Rossi; def. Beggiora Amedeo; |
Venerdì |
27 |
Ore 18,30 |
deff. Bernardi Giuseppe e Libera deff. Ceola Annamaria e Virginia; deff. Cardelli Diletta, Sergio, Enrico deff. Forzan Bertilla, Bianca, Elvira |
Ore 23,30 |
partenza dal sagrato per l’Adorazione nella chiesa di via S. Lucia |
||
Sabato |
28 |
Ore 18,00 |
deff. Di Zane Giovanni e D’Adam Elisabetta deff. Fam. Dal Prà Natale e Palmira |
Domenica |
29 |
Ore 8,00 |
deff. Todaro Emilio e Giulia deff. Gorgi Alessio e Assunta |
Santa Famiglia di Gesù
|
Ore 10,00 |
deff. Zanetto Luciano e Umberto def. Tramarin Achille; deff. Zanazzi Fausto e Ester |
|
Ore 16,00 |
Apertura dell’Anno Giubilare: nel pomeriggio di domenica 29 dicembre 2024 il Vescovo Claudio celebrerà in Cattedrale l’Eucaristia a solenne apertura dell'Anno giubilare. La celebrazione avrà inizio alle ore 16 presso la chiesa del Seminario vescovile e continuerà con la processione verso la Cattedrale. SONO INVITATI presbiteri, diaconi, rappresentanti delle parrocchie, degli Organismi di comunione, degli Istituti religiosi, dei gruppi e delle associazioni. |
||
►→► |
Ore 18,00 |
La s.Messa non sarà celebrata |
|
Lunedì | 30 |
Ore 8,00 |
per coloro che soffrono a causa dell’ingiustizia |
Ore 18,30 |
per le famiglie in difficoltà |
||
Martedì |
31 |
Ore 18, 30 |
s.Messa vespertina della solennità, inno di ringraziamento per i doni di quest’anno trascorso, canto del Te Deum, laudamus |
NUOVO ANNO 2025 |
Affidiamo allo Spirito del Signore la nostra vita in questo nuovo anno - Veni Creator Spiritus |
||
Mercoledì | 1 |
Ore 8,00 |
per la comunità |
Ore 10,00 | def. Galante Nicola | ||
Maria ss.ma Madre di Dio |
Ore 18,00 |
per la comunità |
|
Giovedì |
2 |
Ore 16,00 |
Adorazione Eucaristica fino alle ore 22,00 |
Ore 18,30 |
def. Babetto Bruno deff. Noventa Giampaolo e Loredana |
||
Venerdì |
3 |
Ore 18,30 |
deff. Antonio ed Elsa; def. Vilma; def. Talpo Anna |
s.Daniele diacono,martire ss.nome di Gesù |
Ore 23,30 |
partenza dal sagrato per l’Adorazione nella chiesa di via S. Lucia |
|
Sabato |
4 |
Ore 18,00 |
per le anime dimenticate |
Domenica | 5 |
Ore 8,00 |
deff. Todaro Emilio e Giulia deff. Gorgi Alessio e Assunta |
Ore 10,00 |
deff. Vigato Armido e Cantin Fidelma |
||
Ore 18,00 |
Vespertina per la solennità dell’Epifania |
||
Lunedì | 6 | Ore 8,00 | per la comunità |
EPIFANIA |
Ore 10,00 |
per la comunità Battesimo di Laura Ilde Vedovato, di Giovanni Vedovato e Angelamaria Pisano BENVENUTA!!! |
|
Ore 15,00 | Presepe vivente in chiesa | ||
Ore 18,00 | per la comunità | ||
Preghiamo per le vocazioni
perché il Signore infonda nel cuore di tutti i battezzati la volontà di spendere la propria vita nel ministero ordinato, nella vita consacrata, nel matrimonio e nel laicato vissuto nel mondo; perché la Chiesa, risplenda della bellezza di tutte le vocazioni. La nostra Chiesa di Padova accoglie con gioia la disponibilità di due papà che con il loro SI saranno ordinati Diaconi in cattedrale dal Vescovo Claudio: Lunedì 6 gennaio ore 16.00 .“ Il diacono nella Chiesa ha il compito e ministero specifico di mettersi a servizio e fare del servizio lo stile della Chiesa e di ogni credente”
AGENDA DELLA COMUNITA'
CATECHESI
Lunedì 23/12:
► IC6 e ragazzi fraternità IC CONFESSIONI ore 10.0
NOI ASSOCIAZIONE
► la Comunità partecipa alle proposte dell’associazione in Centro Parrocchiale , nei volantini i dettagli.
31 dicembre: cenone insieme, dalle ore 18.00
► 06 gennaio: Sacra rappresentazione “L’Adorazione dei Magi“ e festa per le famiglie
dalle ore 15.00 in chiesa e poi in Centro Parrocchiale
Mostra presepi – Francesca Sartori espone i suoi presepi artistici, artigianali in Centro Parrocchiale.
CARITAS - Centro di Ascolto
► mercoledì 08/01/25 dalle 16.00 alle 18.30.
Per appuntamenti telef. al n. 3311769934.
Giornata della Carità
Grazie a tutti per la generosità ancora una volta dimostrata. Una delle prime attenzioni delle prime comunità cristiane, è stata la carità. Da come vi amerete vi riconosceranno, dice Gesù ai suoi. Anche la nostra comunità cristiana fin dal suo nascere ha posto come pietra miliare l’attenzione ai “piccoli” e ai poveri. Grazie a tutti perché anche in questi tempi difficili, l’attenzione ai poveri non manca e il poco dato da tutti, diventa un bene per molti, e 973,00 Euro non sono pochiù
Orario ufficio parrocchiale
Il parroco riceve:
Martedì e Sabato dalle 9.00 alle 11.00 e Venerdì dalle 16.15 alle 18.00
Numeri utili
Canonica: 049.600.402 Parroco don Daniele M.: 348.74.44.019
Diacono permanente Luigi M.: 328.15.70.221
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scuola dell’infanzia e nido integrato S. Annibale M. di F.: 049.600.546
Ore 8,00 |
Ore 8,00 |