Domenica 22 Ottobre 2023
settimanale
« Partirono senza indugio »
(Lc 24,33)
Dopo aver aperto gli occhi, riconoscendo Gesù nello «spezzare il pane», i discepoli «partirono senza indugio e fecero ritorno a Gerusalemme» (Lc 24,33). Questo andare in fretta, per condividere con gli altri la gioia dell’incontro con il Signore, manifesta che «la gioia del Vangelo riempie il cuore e la vita intera di coloro che si incontrano con Gesù. Coloro che si lasciano salvare da Lui sono liberati dal peccato, dalla tristezza, dal vuoto interiore, dall’isolamento. Con Gesù Cristo sempre nasce e rinasce la gioia» (EG, 1). Non si può incontrare davvero Gesù risorto senza essere infiammati dal desiderio di dirlo a tutti. Perciò, la prima e principale risorsa della missione sono coloro che hanno riconosciuto Cristo risorto, nelle Scritture e nell’Eucaristia, e che portano nel cuore il suo fuoco e nello sguardo la sua luce. Costoro possono testimoniare la vita che non muore mai, anche nelle situazioni più difficili e nei momenti più bui. Quei due discepoli narrarono agli altri ciò che era accaduto lungo la via (Lc 24,35), così sia anche il nostro annuncio, un raccontare gioioso il Cristo Signore, la sua vita, la sua passione, morte e risurrezione, le meraviglie che il suo amore ha compiuto nella nostra vita. Ripartiamo anche noi, illuminati dall’incontro con il Risorto e animati dal suo Spirito. Ripartiamo con cuori ardenti, occhi aperti, piedi in cammino, per far ardere altri cuori con la Parola di Dio, aprire altri occhi a Gesù Eucaristia, e invitare tutti a camminare insieme sulla via della pace e della salvezza che Dio in Cristo ha donato all’umanità.
Papa Francesco
Sante Messe e momenti di preghiera nella settimana
Ottobre
Lunedì |
23 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 8,00 | per coloro che non hanno speranza | ||
Ore 18,00 |
Santo Rosario per invocare il dono della pace |
||
Ore 18,30 |
Bilato Luisa; def. Mocellin Gianna (Ann) def. Berton Giuseppe |
||
Ore 19,00 | preghiera comunitaria del vespro | ||
Martedì |
24 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 8,00 | per i benefattori della nostra comunità | ||
Ore 18,00 |
Santo Rosario per invocare il dono della pace |
||
Ore 18,30 |
def. Silvestri Simone |
||
Ore 19,00 | preghiera comunitaria del vespro | ||
Mercoledì |
25 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 8,00 | per la pace nelle nostre famiglie | ||
Ore 18,00 |
Santo Rosario per invocare il dono della pace |
||
Ore 18,30 |
deff. Vallery Giorgio e Giuliana def. Calzavara Carlo; def. Sguario Tullio deff. Zanovello Giuseppe, Sergio, Pierina; def. Bilato Ottavio e Natalino; def. don Franco Tescari (20° ann.) Per la glorificazione di Madre Nazarena Majone |
||
Ore 19,00 | preghiera comunitaria del vespro | ||
Giovedì |
26 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 8,00 |
per le vocazioni alla vita religiosa |
||
Ore 16,00 |
Adorazione Eucaristica e Confessioni fino alle ore 21,00 |
||
Ore 18,00 |
Santo Rosario per invocare il dono della pace |
||
Ore 18,30 |
def. Zorzi Giuseppe, deff. Fam. Buratto s. Messa degli Artisti UCAI – deff. Familiari degli associati deff. Artisti defunti e def. mons.Ulderico Gamba; def. mons.Fernando Pilli; def. mons. Claudio Bellinati |
||
Ore 19,00 | preghiera comunitaria del vespro | ||
Venerdì |
27 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 8,00 |
per la conversione dei peccatori |
||
Ore 18,00 |
Santo Rosario per invocare il dono della pace |
||
Ore 18,30 |
def. Formisano Fernando deff. Bernardi Libera e Giuseppe; deff. Giselda e Giovanna deff. Fecchio Narciso (1°ann) e Clara; deff. Bruna e Silvestro Ceccarello 44°Ann. Matrimonio di Anna Ceccarello e Pierluigi Zoccarato |
||
Ore 19,00 | preghiera comunitaria del vespro | ||
Sabato |
28 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 19,00 |
deff. Zanetto Luciano e Umberto; def. Anna def. Burattin Guido; deff. Prozzo Bernardino e Elena deff. Vilma e Armando |
||
Domenica |
29 |
Ore 8,00 |
deff. Poletto Pietro e Badon Luciana deff. Bacelle Alberto e Elena |
XXVIII T.Ordinario |
Ore 10,00 |
deff. Schiavo Mario e Graziano def. De Agostini Antonio def. Bosello Ortigara Ivona |
|
Ore 11,30 |
Battesimo di Nina Maria Parpaiola di Francesco e Chiara Aremini BENVENUTA!!! |
||
cambio orario | ► |
Ore 18,00 |
def. Tramarin Achille |
Adorazione Eucaristica del giovedì e del venerdì Ogni venerdì a Santa Lucia, preghiera dedicata alla famiglia, ai giovani e alla vita consacrata, dalle ore 00 alle ore 01.00 di notte. Partenza alle ore 23.30 dal sagrato della chiesa. |
AGENDA DELLA COMUNITA'
Catechesi – Iniziazione Cristiana dei ragazzi
In queste settimane le catechiste e gli accompagnatori dei genitori hanno incontrato i genitori per un confronto, per pregare insieme e per iscrivere i figli al percorso di Iniziazione Cristiana. Accompagniamo questi nostri genitori e loro figli con la testimonianza e la vicinanza, con il desiderio di custodire la loro fede .
Coloro che non hanno ancora iscritto i loro figli e desiderano farlo, si rivolgano direttamente al parroco per un breve incontro.
Primo incontro di catechesi sabato 28 ottobre | ||
gruppo | ore | dove |
IC3 | 14.30 | in Scuola Materna |
IC4 | 14.30 | in Centro Parrocchiale |
IC5 | 9.00 | in Centro Parrocchiale |
IC6 | 10.30 | in Centro Parrocchiale |
I gruppi IC1 e IC2 inizieranno il loro percorso la prima domenica di Avvento il 3 dicembre alla s.messa delle ore 18.00 il rito di accoglienza.
Corso base per Catechisti
E’ cominciato il corso diocesano per catechisti “Si può fare” , negli ambienti del nostro centro parrocchiale; un segno di corresponsabilità ecclesiale per il servizio di Catechesi e Annuncio che con le sue 52 presenze, e fra questi molti dei nostri, fa ben sperare.
Giornata di spiritualità a Villa Immacolata
In preparazione alla solennità di Tutti i Santi aperta a tutti.
Giovedì 26 ottobre . Informazioni e prenotazioni : Carla 3496448534
Corso di Italiano
La San Vincenzo- Caritas, per venire incontro alla difficoltà di comunicazione di alcune persone provenienti da altri paesi o per adulti italiani che vogliono rafforzare la propria capacità espressiva, propone un corso di lingua italiana che si terrà presso i locali del Centro Parrocchiale a partire da mercoledì 8 novembre 2023.
Gli incontri saranno ogni mercoledì e venerdì dalle ore 9,30 alle ore 11,30.
Per informazioni rivolgersi a Rosetta Venturini, cell. 338 1522784
Giornata di formazione
per gli operatori pastorali e dei servizi
Il prossimo 29 ottobre TUTTI gli operatori di pastorale e di servizio, sono invitati a partecipare ad una giornata di riflessione e programmazione a Camposampiero nella casa di spiritualità. Sarà con noi il vicario episcopale d.Leopoldo Voltan per illustrarci alcune tracce di cammino in questo tempo di sinodo e ci aiuterà a scoprire i nuovi orizzonti ministeriali che si aprono per la Chiesa di Padova .Richiesta la prenotazione: i referenti dei gruppi promuovano la partecipazione e si facciano portavoce presso la segreteria del Consiglio Pastorale (Silvia Beraldin).
OTTOBRE MISSIONARIO:
Cena Multietnica e Fiori per le Missioni
Sabato 21 e Domenica 22 : Fiori per le Missioni in Centro Parrocchiale
Sabato 28 ottobre ore 20.00 in Centro Parrocchiale è organizzata una cena multietnica per assaporare cibi della nostra terra e specialità del mondo; per grandi e piccini…necessario prenotare: Daniela 3401463322 – Bianca 3400528006 - Troverete nelle locandine altre info.
NUOVO ORARIO SANTE MESSE FESTIVE
Con il cambio dell’ora la messa vespertina del sabato sera e della domenica verrà spostata alle ore 18.00 (anziché 19.00) .
Quindi da Domenica 29 la messa vespertina sarà alle ore 18.00
NOI Associazione
- incontro di presidenza giovedì 26 ottobre ore 21.00
SINODO
ci stiamo avvicinando al termine dei lavori, domenica 29 ottobre dalle 15.30 alle 18.30 si celebrerà la quinta sessione del sinodo.
Le comunità parrocchiali si ritrovano a pregare in comunione con l’assemblea.
Orario ufficio parrocchiale
Il parroco riceve:
Martedì e Sabato dalle 9.00 alle 11.00 e Venerdì dalle 16.15 alle 18.00
Numeri utili
Canonica: 049.600.402 Parroco don Daniele M.: 348.74.44.019
Vicario Parrocchiale don Fabio C.: 392.61.30.507
Diacono permanente Luigi M.: 328.15.70.221
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scuola dell’infanzia e nido integrato S. Annibale M. di F.: 049.600.546