Domenica 08 Ottobre e Domenica 15 Ottobre 2023
quindicinale
Occhi che «si aprirono e lo riconobbero»
(Lc 24,31)
I cuori ardenti per la Parola di Dio spinsero i discepoli di Emmaus a chiedere al misterioso Viandante di restare con loro sul far della sera. E, intorno alla mensa, i loro occhi si aprirono e lo riconobbero quando Lui spezzò il pane. L’elemento decisivo che apre gli occhi dei discepoli è la sequenza delle azioni compiute da Gesù: prendere il pane, benedirlo, spezzarlo e darlo a loro. Sono gesti ordinari di un capofamiglia ebreo, ma, compiuti da Gesù Cristo con la grazia dello Spirito Santo, rinnovano per i due commensali il segno della moltiplicazione dei pani e soprattutto quello dell’Eucaristia, sacramento del Sacrificio della croce. Ma proprio nel momento in cui riconoscono Gesù in Colui che spezza il pane, «egli sparì dalla loro vista». Questo fatto fa capire una realtà essenziale della nostra fede: Cristo che spezza il pane diventa ora il Pane spezzato, condiviso con i discepoli e quindi consumato da loro. È diventato invisibile, perché è entrato ora dentro i cuori dei discepoli per farli ardere ancora di più, spingendoli a riprendere il cammino senza indugio per comunicare a tutti l’esperienza unica dell’incontro con il Risorto! Così Cristo risorto è Colui che spezza il pane e al contempo è il Pane spezzato per noi. E dunque ogni discepolo missionario è chiamato a diventare, come Gesù e in Lui, grazie all’azione dello Spirito Santo, colui che spezza il pane e colui che è pane spezzato per il mondo. A questo proposito, occorre ricordare che un semplice spezzare il pane materiale con gli affamati nel nome di Cristo è già un atto cristiano missionario. Tanto più lo spezzare il Pane eucaristico che è Cristo stesso è l’azione missionaria per eccellenza, perché l’Eucaristia è fonte e culmine della vita e della missione della Chiesa...
Papa Francesco
Sante Messe e momenti di preghiera nella settimana
Ottobre
Lunedì |
09 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 8,00 |
per coloro che non hanno speranza |
||
Ore 18,00 |
Santo Rosario per invocare il dono della pace |
||
Ore 18,30 |
deff. Babetto Giancarlo e genitori; deff. Bilato Ida, Silvio e Cesarina secondo intenzioni M.L |
||
Ore 19,00 | preghiera comunitaria del vespro | ||
Martedì |
10 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 8,00 | per i benefattori della nostra comunità | ||
Ore 18,00 |
Santo Rosario per invocare il dono della pace |
||
Ore 18,30 |
def. Piccolo Ettore |
||
Ore 19,00 | preghiera comunitaria del vespro | ||
Mercoledì |
11 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 8,00 | per la pace nelle nostre famiglie | ||
s. Giovanni XXIII |
Ore 18,00 |
Santo Rosario per invocare il dono della pace |
|
Ore 18,30 |
per la pace nel mondo |
||
Ore 19,00 | preghiera comunitaria del vespro | ||
Giovedì |
12 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 8,00 | per le vocazioni alla vita religiosa | ||
Ore 16,00 |
Adorazione Eucaristica e Confessioni fino alle ore 21,00 |
||
Ore 18,00 |
Santo Rosario per invocare il dono della pace |
||
Ore 18,30 |
deff. Summonte Mario e Martino Annamaria def. Schiavo Gino Per le Vocazioni alla vita religiosa |
||
Ore 19,00 | preghiera comunitaria del vespro | ||
Venerdì |
13 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 8,00 | per la conversione dei peccatori | ||
Ore 18,00 |
Santo Rosario per invocare il dono della pace |
||
Ore 18,30 |
deff. Consorelle Figlie del Divino Zelo |
||
Ore 19,00 | preghiera comunitaria del vespro | ||
Sabato |
14 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 11,00 |
Battesimo di Romanus Araceli Chinaemelun di Robert e Regina Chinyere Romanus. BENVENUTO!! |
||
Ore 19,00 |
deff. Sartori Giovanni e Zoe; def. Marilisa deff. Turrini Lino, Rita e Laura; def. Greggio Maria |
||
Domenica |
15 |
Ore 8,00 |
per la comunità |
XXVII T.Ordinario |
Ore 10,00 |
per la comunità |
|
Ore 19,00 |
per la comunità |
||
Adorazione Eucaristica del giovedì e del venerdì Ogni venerdì a Santa Lucia, preghiera dedicata alla famiglia, ai giovani e alla vita consacrata, dalle ore 00 alle ore 01.00 di notte. Partenza alle ore 23.30 dal sagrato della chiesa. |
Ottobre
Lunedì |
16 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 8,00 | Per i missionari in terre lontane | ||
Ore 18,00 |
Santo Rosario per invocare il dono della pace |
||
Ore 18,30 |
deff. Battiato Giovannino Per i missionari in terre lontane |
||
Ore 19,00 | preghiera comunitaria del vespro | ||
Martedì |
17 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 8,00 | per le donne e bambini che subiscono violenza | ||
Ore 18,00 |
Santo Rosario per invocare il dono della pace |
||
Ore 18,30 |
deff. Mason Antonio e Michele deff. Luigi e Maria Pia |
||
Ore 19,00 | preghiera comunitaria del vespro | ||
Mercoledì |
18 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 8,00 | per il dialogo interreligioso | ||
s.Luca Evangelista |
Ore 18,00 |
Santo Rosario per invocare il dono della pace |
|
Ore 18,30 |
def. Greggio Eleonora; def. Zella Giancarlo def. Meneghetti Silvano |
||
Ore 19,00 | preghiera comunitaria del vespro | ||
Giovedì |
19 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 8,00 | per la nostra conversione | ||
s.Paolo della Croce |
Ore 16,00 |
Adorazione Eucaristica e Confessioni fino alle ore 21,00 |
|
Ore 18,00 |
Santo Rosario per invocare il dono della pace |
||
Ore 18,30 |
def. Fedon Luigi; secondo intenzioni A. |
||
Ore 19,00 | preghiera comunitaria del vespro | ||
Venerdì |
20 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 8,00 | per la conversione della nostra Comunità | ||
s. M.Bertilla Boscardin |
Ore 18,00 |
Santo Rosario per invocare il dono della pace |
|
Ore 18,30 |
def. Talpo Anna; def. Morbiato Silvano |
||
Ore 19,00 | preghiera comunitaria del vespro | ||
Sabato |
21 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 19,00 |
deff. Babetto Bruno e Rosa; deff. Giuseppe e Antonio |
||
Domenica |
22 |
Ore 8,00 |
def. Faedo; def. Zulian Eugenio |
Ore 10,00 |
per la comunità |
||
XXVIII T.Ordinario |
Ore 11,30 |
Battesimo di Dante Facco di Daniele e Angela Barbiero BENVENUTO!! |
|
s.Giovanni Paolo II |
Ore 19,00 |
deff. Silvio e Ronè; def. Berto Franca |
|
AGENDA DELLA COMUNITA'
Catechesi
Iniziazione Cristiana dei ragazzi
Continua il percorso di fede per i nostri figli e per la Comunità. In queste settimane le catechiste e gli accompagnatori dei genitori hanno incontrato i genitori per un confronto, per iscrivere i figli al percorso di Iniziazione Cristiana e non per ultimo per pregare insieme. Con il desiderio che questo incontro possa portare ulteriore bene ai nostri figli.
|
|||
Genitori dei ragazzi di |
1ª elem. |
da definire entro dicembre |
centro parrocchiale |
Genitori dei ragazzi di |
2ª elem. |
venerdì 10 novembre ore 20.45 |
centro parrocchiale |
Genitori dei ragazzi di |
1ª media |
martedì 17 ottobre ore 20.45 |
centro parrocchiale |
Genitori dei ragazzi di |
2ª e 3ª media |
da definire entro dicembre |
centro parrocchiale |
|
E se non fosse possibile essere presenti? non delegate nessuno eventualmente contattate don Daniele per un semplice incontro..
Corso base per Catechisti
Comincia lunedì 16 ottobre il corso diocesano per catechisti “Si può fare” , negli ambienti del nostro centro parrocchiale ore 20.30 - Necessaria iscrizione .
Coordinamento Pastorale
Giovedì 19 ottobre alle ore 20.45 la comunità di San Lorenzo accoglierà per un momento di preghiera, di confronto e di discernimento tutti i presidenti e i vice presidenti dei consigli pastorali del nostro vicariato. Alle comunità Cristiane chiediamo la preghiera perché il Signore accompagni i nostri pensieri e le nostre azioni
Veglia di Preghiera Missionaria
in cattedrale 20 ottobre ore 21.00
Occorre ricordare che un semplice spezzare il pane materiale con gli affamati nel nome di Cristo è già un atto cristiano missionario. Tanto più lo spezzare il Pane eucaristico che è Cristo stesso è l’azione missionaria per eccellenza, perché l’Eucaristia è fonte e culmine della vita e della missione della Chiesa. Ci diamo appuntamento in cattedrale per accompagnare i passi di chi a nome della nostra chiesa parte per terre lontane ad annunciare l’Amore di Dio per ogni uomo.
Don Daniele agli Esercizi Spirituali
da domenica 8 a venerdì 13 ottobre sera sarò agli esercizi spirituali, vi chiedo la preghiera perché in ascolto dello Spirito e guidato dalla Parola di Dio, il Signore illumini i miei passi incontro a Lui.”
Festa di Bethesda
domenica 15 ottobre la Comunità Bethesda festeggia
i suoi primi cinque anni di vita.
Quattro nostre famiglie che condividono la quotidianità e la fede desiderano ringraziare il Signore e celebrare il loro stare insieme . Alle ore 16.00 la santa messa presieduta da mons. Bizzeti, vicario apostolico dell’Anatolia. La Comunità del Sacro Cuore partecipa alla vostra gioia.
Gradita iscrizione :
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe9jL2axzfg-NRuWu4b91vYCE45XAlqLc88UmysR8uL5ZhNtw/viewform
Orario ufficio parrocchiale
Il parroco riceve:
Martedì e Sabato dalle 9.00 alle 11.00 e Venerdì dalle 16.15 alle 18.00
Numeri utili
Canonica: 049.600.402 Parroco don Daniele M.: 348.74.44.019
Vicario Parrocchiale don Fabio C.: 392.61.30.507
Diacono permanente Luigi M.: 328.15.70.221
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scuola dell’infanzia e nido integrato S. Annibale M. di F.: 049.600.546