Domenica 24 Settembre e Domenica 01 Ottobre 2023
quindicinale
Cuori ardenti, piedi in cammino
(Lc 24,13-35)
Ci prepariamo a vivere ancora una volta il mese di ottobre come cammino di animazione missionaria e di sensibilizzazione delle nostre comunità cristiane, partecipare e farsi carico della missione universale della Chiesa. Nel messaggio per questa Giornata, Papa Francesco ci ricorda l’importanza del mantenere viva la missione: «L’immagine dei “piedi in cammino” ci ricorda ancora una volta la perenne validità della missio ad gentes, la missione data alla Chiesa dal Signore risorto di evangelizzare ogni persona e ogni popolo sino ai confini della terra»… I discepoli sulla strada di Emmaus erano confusi e delusi, ma l’incontro con Cristo nella Parola e nel Pane spezzato accese in loro l’entusiasmo per rimettersi in cammino verso Gerusalemme e annunciare che il Signore era veramente risorto. Nel racconto cogliamo la trasformazione dei discepoli da alcune immagini suggestive: cuori ardenti per le Scritture spiegate da Gesù, occhi aperti nel riconoscerlo e, come culmine, piedi in cammino. Questi tre aspetti delineano l’itinerario dei discepoli missionari: possiamo rinnovare il nostro zelo per l’evangelizzazione nel mondo odierno. Oggi come allora, il Signore risorto è vicino ai suoi discepoli missionari e cammina accanto a loro, specialmente quando si sentono smarriti, scoraggiati, impauriti di fronte al mistero dell’iniquità che li circonda e li vuole soffocare. Perciò, «non lasciamoci rubare la speranza!»(E.G. 86). Il Signore è più grande dei nostri problemi, soprattutto quando li incontriamo nell’annunciare il Vangelo al mondo, perché questa missione, in fin dei conti, è sua e noi siamo semplicemente i suoi umili collaboratori, “servi inutili” (Lc 17,10).
Sante Messe e momenti di preghiera nella settimana
Settembre
Lunedì |
25 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 8,00 | per coloro che non hanno speranza | ||
Ore 18,00 |
Santo Rosario per invocare il dono della pace |
||
Ore 18,30 |
def. Calzavara Carlo; def. Bilato Eugenio; def. Martirano Giovanna; def. Giacomazzi Rino |
||
Ore 19,00 | preghiera comunitaria del vespro | ||
Martedì |
26 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 8,00 | per i benef. mat.e spirit.della nostra comunità | ||
Ore 18,00 |
Santo Rosario per invocare il dono della pace |
||
Ore 18,30 |
def. Zorzi Giuseppe; deff. fam.Buratto |
||
Ore 19,00 | preghiera comunitaria del vespro | ||
Mercoledì |
27 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 8,00 |
deff. Gino, Norma, Giancarlo |
||
s.Vincenzo de Paoli |
Ore 18,00 |
Santo Rosario per invocare il dono della pace |
|
Ore 18,30 |
deff. Bernardi Libera e Giuseppe def. Fecchio Narciso |
||
Ore 19,00 | preghiera comunitaria del vespro | ||
Giovedì |
28 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 8,00 |
deff. Fam. Grigolin Anniversario di Matrimonio di Antonio Da Re e Tiziana Schiavo CONGRATULAZIONI !!! |
||
Ore 16,00 |
Adorazione Eucaristica e Confessioni fino alle ore 21,00 |
||
Ore 18,00 |
Santo Rosario per invocare il dono della pace |
||
Ore 18,30 |
per le vocazioni sacerdotali |
||
Ore 19,00 | preghiera comunitaria del vespro | ||
Venerdì |
29 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 8,00 | per la conversione dei peccatori | ||
ss.Michele, Gabriele Raffaele |
Ore 18,00 |
Santo Rosario per invocare il dono della pace |
|
Ore 18,30 |
deff. Zanetto Luciano e Umberto def. Tramarin Achille; def. Polito Giuseppe |
||
Ore 19,00 | preghiera comunitaria del vespro | ||
Sabato |
30 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
San Girolamo |
Ore 19,00 |
def. Satti Rossella (Ann.) |
|
Domenica |
01 |
Ore 8,00 |
def. Fam. Rossi; def. Galante Nicola deff Gino, Norma, Giancarlo; |
XXVI T.Ordinario |
Ore 10,00 |
def. Giuseppe |
|
Ore 15,30 | Adorazione Eucaristica- preghiera per il Sinodo | ||
s.Teresa di Liseaux |
Ore 19,00 |
per la comunità |
|
Adorazione Eucaristica del giovedì e del venerdì Ogni venerdì a Santa Lucia, preghiera dedicata alla famiglia, ai giovani e alla vita consacrata, dalle ore 00 alle ore 01.00 di notte. Partenza alle ore 23.30 dal sagrato della chiesa. |
Ottobre
Lunedì |
2 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 8,00 | per chi subisce violenza | ||
ss.Angeli custodi |
Ore 18,00 |
Santo Rosario per invocare il dono della pace |
|
Ore 18,30 |
deff. Gianpaolo e Loredana Noventa deff. F.D.Z.: def. Gianna |
||
Ore 19,00 | preghiera comunitaria del vespro | ||
Martedì |
3 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 8,00 | per la pace | ||
Ore 18,00 |
Santo Rosario per invocare il dono della pace |
||
Ore 18,30 |
def. Morbiato Silvano |
||
Ore 19,00 | preghiera comunitaria del vespro | ||
Mercoledì |
4 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 8,00 | per il dialogo interreligioso | ||
s.Francesco d’Assisi |
Ore 18,00 |
Santo Rosario per invocare il dono della pace |
|
Ore 18,30 |
per l’unità dei cristiani |
||
Ore 19,00 | preghiera comunitaria del vespro | ||
Giovedì |
5 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 8,00 | per la nostra conversione | ||
S. Faustina Kovalska |
Ore 16,00 |
Adorazione Eucaristica e Confessioni fino alle ore 21,00 |
|
Ore 18,00 |
Santo Rosario per invocare il dono della pace |
||
Ore 18,30 |
def. Piovesan Carla |
||
Ore 19,00 | preghiera comunitaria del vespro | ||
Venerdì |
6 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 8,00 | per la conversione della nostra Comunità | ||
1° venerdì del mese |
Ore 18,00 |
Santo Rosario per invocare il dono della pace |
|
Ore 18,30 |
def. Mietto Katia; secondo intenzioni M |
||
Ore 19,00 | preghiera comunitaria del vespro | ||
Sabato |
7 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 11,00 |
Battesimo di Turato Emanuele di Nicola e Angela Da Re. BENVENUTO !! |
||
BVM del Rosario | Ore 15,30 |
Matrimonio di Rigato Alex e Garzoni Alba e Battesimo diì Luigi CONGRATULAZIONI!!! |
|
|
Ore 19,00 |
deff. Buischio Letizia e Cavinato Mario |
|
Domenica |
8 |
Ore 8,00 |
def. Faedo; def. Zulian Eugenio |
XXVII T.Ordinario |
Ore 10,00 |
per la comunità |
|
Ore 19,00 |
def. Formisano Fernando |
||
AGENDA DELLA COMUNITA'
Catechesi – Iniziazione Cristiana dei ragazzi
Continua il percorso di fede per i nostri figli e per la Comunità
Quest’anno, insieme alle catechiste e ai catechisti e agli accompagnatori dei genitori, abbiamo pensato di incontrare i genitori rispettivamente nelle serate sotto indicate, nelle quali, dopo aver pregato insieme ed esserci confrontati, avranno la possibilità di far aderire (iscrivere) i figli al percorso di Iniziazione Cristiana. Con il desiderio che questo incontro possa portare ulteriore bene ai nostri figli.
|
|||
Genitori dei ragazzi di |
1ª e 2ª elem. |
da definire entro dicembre |
centro parrocchiale |
Genitori dei ragazzi di |
3ª elem. |
giovedì 5 ottobre ore 20.45 |
centro parrocchiale |
Genitori dei ragazzi di |
4ª elem. |
venerdì 6 ottobre ore 20.45 |
centro parrocchiale |
Genitori dei ragazzi di |
5ª elem. |
mercoledì 4 ottobre ore 20.45 |
centro parrrocchiale |
Genitori dei ragazzi di |
1ª media |
martedì 3 ottobre ore 20.45 |
centro parrocchiale |
Genitori dei ragazzi di |
2ª e 3ª media |
da definire entro dicembre |
centro parrocchiale |
|
Naturalmente, i genitori che hanno figli che frequentano classi diverse, possono avvertire e partecipare a uno solo degli incontri proposti. E se non fosse possibile essere presenti? non delegate nessuno eventualmente contattate don Daniele per un semplice incontro..
Consiglio Pastorale
Lunedì 2 ottobre alle ore 21.00 è convocato il Consiglio Pastorale per fare una sintesi alla luce dello Spirito di ciò che è stato fatto in questi anni, quali scelte e quali processi sono stati avviati, e per cominciare a prepararci ad accogliere ciò che il Sinodo porterà alla Chiesa di Padova .
Mese Missionario :
Per la zona nord di Padova è proposta una Veglia di preghiera missionaria guidata dai padri Comboniani nella Chiesa di Ponte di Brenta Venerdì 6 ottobre ore 20.45.
Azione Cattolica
Sabato 30 settembre incontro del gruppo 2005
Domenica 1 ottobre presso OPSA convegno diocesano educatori ACR, Issimi, Giovani e Adulti impegnati in associazione.
Domenica 8 ottobre una giornata di ritrovo a Camposampiero dei giovanissimi di “Alticuore” che hanno fatto l’esperienza estiva ad Assisi .
Sinodo diocesano
Prosegue il Sinodo Diocesano, domenica 1 ottobre alle 15.30 la IV^ sessione in plenaria. Siamo chiamati ad accompagnare questo evento con la preghiera. In chiesa adorazione eucaristica silenziosa dalle 15.30 alle ore 18.00;
Avvisi parrocchiali in chat è stata predisposta una chat di sola lettura per comunicare avvisi parrocchiali . Puoi iscriverti sul link. |
Orario ufficio parrocchiale
Il parroco riceve:
Martedì e Sabato dalle 9.00 alle 11.00 e Venerdì dalle 16.15 alle 18.00
Numeri utili
Canonica: 049.600.402 Parroco don Daniele M.: 348.74.44.019
Vicario Parrocchiale don Fabio C.: 392.61.30.507
Diacono permanente Luigi M.: 328.15.70.221
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scuola dell’infanzia e nido integrato S. Annibale M. di F.: 049.600.546
centro parrocchiale |