Domenica 10 Settembre e Domenica 17 Settembre 2023
quindicinale
Gli stessi sentimenti di Gesù Cristo
Fil 2,5
Settembre, un mese di riflessione e di preghiera sulla propria vocazione e sulla comunità del Seminario. Quest’anno il titolo che accompagna il Mese del Seminario riporta le parole di San Paolo che leggiamo nella seconda lettura della prima domenica di ottobre, Giornata diocesana del Seminario.
Avere gli stessi sentimenti di Gesù è la meta alta che l’Apostolo indica alla comunità dei credenti di Filippi, meta di un cammino comunitario i cui frutti sono unanimità e concordia, meta in cui ritrovarsi come Gesù umili, pazienti e in ascolto obbediente del Padre. I sentimenti di Gesù sono il campo da esplorare per ciascuno di noi, per ampliare il nostro mondo interiore, per trovarsi capiti e conosciuti da Lui, per riconoscere la profondità vera di ogni essere umano, per orientare lo sviluppo e l’esito delle nostre relazioni, per sentire che la Parola attira e chiama. In Seminario i sentimenti di Gesù sono palestra sapiente per verificare il progetto di una vita interamente dedicata alla Sua Chiesa; per costruire il prete di oggi e di domani, per donare a chi crede uomini di Dio dal cuore generoso.
I Seminaristi sono giovani che hanno scoperto i sentimenti di Gesù, Buon Pastore, e cercano di farli propri nella vita comunitaria, nella preghiera personale, nell’ascolto della Parola, nello studio della teologia, nella formazione pastorale, nell’incontro con gli altri giovani. E il nostro essere Chiesa ci interpella a fare ciò che il Signore chiede, non si tratta di scovare candidati qualificati ma di offrire il nostro contributo di preghiera, di accompagnamento personale e di gruppo affinché ogni giovane possa udire la voce dello Spirito, ascoltarla e lasciarsi “intrigare” in un cammino di discernimento che sarà utile per intendere bene la Parola di Dio, consolidare la propria fede e irrobustire la propria persona per farne dono agli altri in modo generoso, secondo quel percorso che si sarà fatto più chiaro insieme a degli adulti autorevo
Sante Messe e momenti di preghiera nella settimana
Settembre
Lunedì |
11 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 8,00 | def. Luciana | ||
Ore 18,00 |
Santo Rosario per invocare il dono della pace |
||
Ore 18,30 |
def. Antidormi Giovanni deff. Sarto Angelo Mauro; suor Maria Annunziata |
||
Ore 19,00 | preghiera comunitaria del vespro | ||
Martedì |
12 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 8,00 |
deff. Gino, Norma, Giancarlo |
||
Ore 18,00 |
Santo Rosario per invocare il dono della pace |
||
Ore 18,30 |
def. suor Maria Annunziata |
||
Ore 19,00 | preghiera comunitaria del vespro | ||
Mercoledì |
13 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 8,00 | deff. Gino, Norma, Giancarlo | ||
Ore 18,00 |
Santo Rosario per invocare il dono della pace |
||
Ore 18,30 |
def. Cavaliere Angelo def. suor Maria Annunziata |
||
Ore 19,00 | preghiera comunitaria del vespro | ||
Giovedì |
14 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 8,00 |
Gino, Norma, Giancarlo |
||
Esaltazione della Santa Croce |
Ore 16,00 |
Adorazione Eucaristica e Confessioni fino alle ore 21,00 |
|
Ore 18,00 |
Santo Rosario per invocare il dono della pace |
||
Ore 18,30 |
60° Ann. Matrimonio di Rossi Romano e Gasparinetti Glorianna Congratulazioni |
||
Ore 19,00 | preghiera comunitaria del vespro | ||
Venerdì |
15 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 8,00 | per la conversione dei peccatori | ||
B.V. Maria Addolorata |
Ore 18,00 |
Santo Rosario per invocare il dono della pace |
|
Ore 18,30 |
def. Nonis Flavia |
||
Ore 19,00 | preghiera comunitaria del vespro | ||
Sabato |
16 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 19,00 |
deff. Sartori Giovanni e Zoe def.Greggio Maria; def. Battiato Giovannino def. Greggio Eleonora (Ann); def. Marco Andreetta def. Turrini Lino, Rita e Laura secondo intenzioni A. |
||
Domenica |
17 |
Ore 8,00 |
def. Fam. Esegio; deff. Fam.Guidolin deff Gino, Norma, Giancarlo; def. Giuseppe |
XXIV T.Ordinario |
Ore 10,00 |
deff. Graziella, Camillo |
|
Ore 19,00 |
deff. Mason Antonio e Michele deff. Luigi e Maria Pia |
||
Adorazione Eucaristica del giovedì e del venerdì Ogni venerdì a Santa Lucia, preghiera dedicata alla famiglia, ai giovani e alla vita consacrata, dalle ore 00 alle ore 01.00 di notte . Partenza alle ore 23.30 dal sagrato della chiesa. |
Settembre
Lunedì |
18 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 8,00 |
def. Zampieri Paolo deff. Gino, Norma, Giancarlo |
||
Ore 18,00 |
Santo Rosario per invocare il dono della pace |
||
Ore 18,30 |
def. Zella Giancarlo 40° Anniversario matrimonio di Santo Tartaglia e Ermina Barina Congratulazioni |
||
Ore 19,00 | preghiera comunitaria del vespro | ||
Martedì |
19 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 8,00 | deff. Gino, Norma, Giancarlo | ||
Ore 18,00 |
Santo Rosario per invocare il dono della pace |
||
Ore 18,30 |
def. Fedon Luigi; def. Galante Nicola |
||
Ore 19,00 | preghiera comunitaria del vespro | ||
Mercoledì |
20 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 8,00 |
.deff. Gino, Norma, Giancarlo |
||
s.Andrea Kim e compagni |
Ore 18,00 |
Santo Rosario per invocare il dono della pace |
|
Ore 18,30 |
def. Talpo Anna |
||
Ore 19,00 | preghiera comunitaria del vespro | ||
Giovedì |
21 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 8,00 |
per le vocazioni |
||
S. Matteo evangelista |
Ore 16,00 |
Adorazione Eucaristica e Confessioni fino alle ore 21,00 |
|
Ore 18,00 |
Santo Rosario per invocare il dono della pace |
||
Ore 18,30 |
per i giovani in ricerca |
||
Ore 19,00 | preghiera comunitaria del vespro | ||
Venerdì |
22 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
Ore 8,00 |
per la conversione dei peccatori |
||
Ore 18,00 |
Santo Rosario per invocare il dono della pace |
||
Ore 18,30 |
def. Bilato Luisa; deff. Silvio e Ronè |
||
Ore 19,00 | preghiera comunitaria del vespro | ||
Sabato |
23 |
Ore 7,30 |
ufficio delle letture e lodi mattutine |
s.Pio da Petrelcina |
Ore 19,00 |
deff. Babetto Bruno e Rosa |
|
Domenica |
24 |
Ore 8,00 |
deff. Gino, Norma, Giancarlo |
XXV T.Ordinario |
Ore 10,00 |
def. Franca |
|
Ore 11,30 |
Battesimo di Futura Tignola di Massimiliano e Hayat Tarig Congratulazioni |
||
Ore 19,00 |
def. Silvestri Simone |
||
AGENDA DELLA COMUNITA'
Lunedì 11 settembre
Equipe Gruppo Genitori Alticuore ore 21.00 a SacroCuore
Giovedì 14 settembre
Presidenza CPP ore 20.30 Adorazione e incontro per avviare le attività del prossimo anno pastorale.
Sabato 16 settembre
Assemblea Sinodale , IVsessione ore 15.30 riprende il cammino sinodale della nostra Chiesa di Padova .
Mercoledì 20 settembre
la s.Messa di ringraziamento e a seguire la Cena comunitaria a termine della sagra, per tutti i volontari
Giovedì 21 settembre
Congrega a Sacro Cuore
Domenica 24 settembre
Accogliamo l’iniziativa della Comunità Giovanni XXIII:
UN PASTO AL GIORNO
cerca di garantire il necessario alle mamme, ai bambini, alle persone che si rivolgono ai centri nutrizionali in Africa, Asia e Sud America, così come ai nuovi poveri che in Italia arrivano da noi in cerca di aiuto per sé e per i propri figli
GRuppo ESTivo… GRAZIE!
E’ stato certamente un tempo di gioco, di fraternità, di comunione; un modo giovane per sperimentare l’essere Chiesa. Durante la serata finale di venerdì, guardavo la nostra chiesa, il nostro centro parrocchiale, e i nostri educatori che ballavano e pregavano gioiosamente intorno al fuoco con i nostri ragazzi. Facevo questo pensiero: se cadessero tutti i muri della nostra comunità che cosa resterebbe della nostra comunità? E mi rispondevo: resterebbe la parte più bella, i nostri educatori e i nostri ragazzi pieni di gioia e di voglia di vivere. E se i muri rimanessero in eterno ma si allontanassero i nostri educatori e i nostri ragazzi? Rimarrebbero bei edifici, pietre preziose cariche di ricordi e di nostalgia, ambienti che con il loro silenzio strazierebbe i nostri cuori e inquieterebbe il nostro vivere per sempre. Grazie cari educatori nella fede che nel nome di Gesù accogliete i nostri germogli più teneri e li accompagnate nel sentiero della vita all’incontro con Lui. Grazie Genitori che non delegate il cammino di vita cristiana dei nostri figli agli educatori nella fede ma siete voi educatori nella fede, capaci di farvi aiutare da coloro che inviati dalla comunità mettono il loro tempo, la loro fede, la loro persona al servizio della crescita umana e cristiana dei nostri piccoli. d. Daniele
SAGRA
Festa della Comunità
Ogni cosa proposta e ben preparata, diventerà uno strumento che la comunità metterà a disposizione per farci incontrare e per qualcuno sarà l’occasione per iniziare nuove relazioni, per altri sarà una opportunità per ricominciare relazioni interrotte per chissà qual motivo; per altri sarà motivo per consolidare nella novità amicizie intrecciate già da lunga data. Si, Sagra è il luogo per affermare il primato della relazione sul fare… non solo griglia e buona cucina .
PELLEGRINAGGIO Mariano
al santuario Madonna del Frassino e Lonigo
La parrocchia di San Lorenzo da Brindisi ha organizzato un pellegrinaggio il giorno Giovedì 5 ottobre – partenza ore 8.00;
Quota Euro 50.00 compreso pranzo
Iscrizioni: don Arun 339 7195500
Orario ufficio parrocchiale
Il parroco riceve:
Martedì e Sabato dalle 9.00 alle 11.00 e Venerdì dalle 16.15 alle 18.00
Numeri utili
Canonica: 049.600.402 Parroco don Daniele M.: 348.74.44.019
Vicario Parrocchiale don Fabio C.: 392.61.30.507
Diacono permanente Luigi M.: 328.15.70.221
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scuola dell’infanzia e nido integrato S. Annibale M. di F.: 049.600.546